ASPETTI IL PROSSIMO
Martedì 8/03 alle ore 20:45 presso il Centro Culturale R. Gritti (Ranica), il Comune di Ranica invita tutti i cittadini ad una serata di confronto sulle pari opportunità...
La Fondazione Istituti Educativi di Bergamo assume il proprio nome nel 2003, ma le sue radici risalgono al 1532, anno in cui San Girolamo Miani diede vita all’Orfanotrofio Maschile, all’Ospitale Laico delle Orfane e alla Casa delle Convertite. Opere pie che tracciano un percorso verso il futuro, seguendo i principi del sostegno, del diritto all’istruzione e dello sviluppo della persona.
Oggi la Fondazione prosegue nella missione di promuovere la qualità della vita e di intervenire sulla marginalità sociale, attraverso un’opera costante e quotidiana. È attiva nel promuovere incontri, confronti e relazioni tra le realtà che operano nel territorio di Bergamo e provincia, per favorire la sperimentazione di nuove e incisive forme di azione culturale e sociale. La Fondazione intende anche guidare il cambiamento di forme organizzative e schemi di azione, per sviluppare progetti che si evolvano insieme alle esigenze reali del territorio.
Martedì 8/03 alle ore 20:45 presso il Centro Culturale R. Gritti (Ranica), il Comune di Ranica invita tutti i cittadini ad una serata di confronto sulle pari opportunità...
Si ripropone l'appuntamento di giovedì 03/02 questa volta presso il Palazzo Visconti (Brignano Gera d'Adda). “Somiglianti e differenti: uscire insieme dalla povertà educativa”...
Sabato 19/02 alle ore 10:00 avrà luogo l'inaugurazione della Corte Solidale presso la Corte dei Massari di Castel Cerreto...
Si ripropone l'appuntamento di giovedì 27/01 questa volta presso il Palazzo Visconti (Brignano Gera d'Adda). “Le sorelle povertà. Conoscere per sapere, educare per crescere: oltre la povertà educativa”...
Gli uffici della Fondazione riceveranno solo su APPUNTAMENTO dal lunedì al venerdì. Per fissare un appuntamento chiama il numero 035243927 oppure manda una mail all’indirizzo info@istitutieducativi.it Grazie.